Come tutti coloro che in qualche modo sono interessati a Brondello, alla Valle Bronda, Don Raso - parroco negli anni '50 - volendo trasmettere un pensiero sul '’suo'’ Brondello - sul bollettino parrocchiale del 1970, riferendosi a questi luoghi parlava di valle verde, boschi, ambiente, storia e tranquillità, scrisse : ''… a 10 km da Saluzzo, a 470 mt.s.m., a capo della 'Valle Verde' che si chiama Bronda, vi è un piccolo paese tranquillo che dà il nome a tutto … Brondello''
Nel 1975, l'allora B.I.M. “ Bacino Imbrifero Montano ” del Po, fece redigere al Dr. Roccavilla, una guida turistica.
Nella prefazione di quella guida, il Presidente Giuseppe Do, scrisse :
“Nel saluzzese, ad ovest di Saluzzo, incuneata tra le 'superbe' valli del Po e del Varaita, si apre la timida, graziosa e ... verde Valle Bronda ... prima col suo bosco ceduo di castagni a cui poi subentrano i faggi. Valle Bronda, lunga poco più di 10 km. da Saluzzo, Valle a cui si contrappone la piccola valletta di Isasca, ... proseguimento naturale della Valle Bronda verso la Valle Varaita, Isasca amplia e completa questo territorio, integra e completa un paesaggio tranquillo, silenzioso e immerso nella natura”
Per raggiungere Brondello, da Saluzzo, è necessario portarsi verso la Valle Po per trovare all'imbocco della strada che risale la Valle Po, il bivio a sinistra, che porta alla Fraz.e San Lazzaro di Saluzzo, dove in pratica ha inizio la Valle Bronda. Dalla Frazione San Lazzaro si abbandona definitivamente la Valle Po, alla destra di chi si appresta a risalire la Valle Bronda sulla Sp 47, per passare in successione i Comuni di Castellar e Pagno. Brondello è l'utimo paese a monte della Valle Bronda ( a ca 9 km da Saluzzo e ca 2 km da Pagno ) Altitudine 460 mt. s.l.m.
La Valle Bronda è diventata anche un importante collegamento con la Valle Varaita, dal momento che, la Strada Provinciale 47 cambia numerazione all'entrata dell'abitato di Brondello, per diventare Sp 180 continuando a salire al culmine della Valle, dove raggiunto il Colletto di Isasca, inizia a scendere a Isasca ( primo paese della Valle Varaita ) dopo ca 6 km da Brondello, successivamente arrivare a Venasca ca 2km da Isasca, completando il collegamento con la Valle Varaita. In senso contrario, dalla Valle Varaita, a Venasca si trova il bivio per Isasca che risalita la piccola Valletta di Isasca, risale al Colletto di Isasca per poi scendere lungo la Sp 180, fino a Brondello e poi percorrere la Valle Bronda per collegarsi a Saluzzo.